PERSONE

La formazione raccontata dai suoi protagonisti

Sentiamo tanto parlare di formazione, ma in concreto cosa cambia per chi ne beneficia? Ce lo facciamo raccontare direttamente dalle persone: tramite le loro esperienze e sensazioni potremmo imparare anche noi qualcosa di nuovo.

L’investimento di Coop Alleanza in formazione si traduce in risultati tangibili in termini di efficienza ed efficacia del lavoro. La formazione aiuta le persone ad aumentare il sapere e il saper fare. Nella pratica questo si traduce in una migliore qualità del servizio al cliente, in una riduzione degli sprechi, in una gestione dei gruppi di lavoro più proficua e in una rinnovata capacità di risolvere problemi tramite creatività e fiducia reciproca.

Ma oltre ad essere un’importante leva di business, la formazione si traduce in storie di piccoli e grandi successi e soddisfazioni personali. In queste pagine di Academy lasciamo la parola ai protagonisti della formazione, per farci raccontare come la loro crescita professionale abbia influito positivamente sulla propria qualità della vita. Le loro storie danno vita a un blog collettivo in cui le diverse esperienze di formazione diventano un patrimonio comune per chi vorrà seguire le loro tracce.

Tutte le storie

Alessandro Bianchi

Una carriera iniziata quasi per caso, un caso esemplare di formazione teorica e pratica in cui insieme all'esperienza è cresciuta la consapevolezza delle proprie capacità.

Leggi la storia

Luca Quadrino

Il racconto in prima persona di un corso di primo soccorso seguito davvero al momento giusto. Perché la formazione a volte può anche salvare la vita di un collega.

Leggi la storia

Matteo Massari

Come affrontare dall'oggi al domani un cambiamento epocale nel nostro modo di lavorare? La storia di Matteo, Responsabile Qualità e Certificazione, passato in un baleno da un affollato open space al remote working da un'altra città.

Leggi la storia