FORMAZIONE

La centralità della formazione, leva primaria per lo sviluppo di competenze e capacità.

Academy raccoglie il testimone di tanti anni di lavoro sulla formazione interna ed esterna, ampliando l'orizzonte per diffondere le conoscenze accumulate alla sua comunità di riferimento.

Fare impresa nella grande distribuzione organizzata significa anche portare con sé conoscenze complesse e stratificate: dalla gestione delle merci, al governo di una cooperativa composta da migliaia di lavoratori, le competenze e le responsabilità in azione sono tante. E non sarebbe possibile avere una visione di crescita e sviluppo, senza condividerla con chi ci sta vicino.

Per questo Academy, nella scia del lavoro fatto in tanti anni dal settore delle risorse umane e della formazione, è la naturale evoluzione dell’idea che condividere sia l’unica strada per crescere. La nostra matita-albero rappresenta proprio questo: che da basi solide e conoscenze diffuse e ramificate possa nascere il disegno di impresa del futuro.

2020. La formazione in numeri

Alla vigilia della nascita di Academy la formazione in Coop Alleanza 3.0 ha significato:

56.000

PARTECIPAZIONI AI CORSI

90.000

ORE DI FORMAZIONE (affiancamento escluso)

170

CORSI EROGATI

20.000

LAVORATORI COINVOLTI IN ALMENO UN'ATTIVITÀ FORMATIVA

Piani formativi

Direttore di punto vendita

È responsabile del punto vendita e del rappresentare la Cooperativa verso i soci, i consumatori e tutti gli interlocutori esterni ed interni.

Approfondisci

Assistente Direttore

Affianca il Direttore di punto vendita nella gestione del negozio.

Approfondisci

Capo Reparto

È il responsabile del reparto che gestisce, coordinando attività e risorse.

Approfondisci

Assistente Capo Reparto

Supporta il responsabile del reparto nella gestione del settore di sua competenza.

Approfondisci

Addetto

Cura il servizio a punto vendita e la relazione con i consumatori attraverso il contatto quotidiano.

Approfondisci

Modalità didattiche

Sottotitolo del componente

A seconda delle esigenze, contenuti e obiettivi, Academy predispone la formazione con la modalità didattica più adatta ed efficace.

Formazione d'aula

Per imparare insieme a un piccolo gruppo di colleghi, guidati da un docente esperto della materia. Può svolgersi in presenza o su piattaforme virtuali.

Webinar

Per seguire insieme a un gruppo di persone un seminario su temi di ampio respiro, partecipando tramite connessione a una piattaforma virtuale dedicata.

E-learning

Per imparare tramite un pacchetto multimediale appositamente predisposto, utilizzabile quando e dove si vuole.

Affiancamento

Per imparare direttamente nella quotidianità lavorativa, guidati da un collega esperto.

Visita presso fornitori

Per imparare osservando da vicino e toccando con mano dove e come nascono i nostri prodotti, parlando con chi li crea.

Studio individuale

Per leggere ed approfondire temi di proprio interesse e di utilità lavorativa. Per mettersi alla prova e formalizzare l’apprendimento si può accedere alla verifica formale di nuove conoscenze acquisite.

Contenuti distintivi

I percorsi formativi e di sviluppo in ambito Retail hanno come obiettivo quello di sviluppare e rafforzare le competenze specifiche per ogni ruolo, permettendo di acquisire professionalità nel mestiere e garantendo così un’organizzazione efficace ed efficiente del reparto o dell’ufficio, con alti livelli di servizio al cliente.

Prodotti a Marchio Coop

Merceologia Prodotti Freschi

Formazione Extra

È la formazione aggiuntiva rispetto al piano formativo assegnato che si può scegliere in maniera libera e autonoma. Academy incoraggia e valorizza la proattività e la responsabilità individuale. Chiunque voglia aggiungere attività formative più o meno attinenti al proprio ruolo, può dedicare tempo a questo.

Posizioni aperte

Corsi Slow Food

Conoscere l’origine, la lavorazione e il trattamento dei prodotti tutelati dal presidio Slow Food.

Applica per questa posizione

Enciclopedie Merceologiche Coopedia

Navigare la vasta enciclopedia in cui sono raccolte e descritte le diverse tipologie merceologiche presenti nei punti vendita.

Corsi e-learning sulle soft skills

Formazione e aggiornamento continuo sulle competenze trasversali di ruolo: relazione e comunicazione; pianificazione e organizzazione; collaborazione e sviluppo team di lavoro; sviluppo efficacia personale; digital mindset.